"

Autore
Mandrone, Emiliano

Titolo
La (s)composizione della flessibilità lavorativa: modulazione, forma e organizzazione del lavoro
Periodico
Argomenti
Anno: 2011 - Fascicolo: 31 - Pagina iniziale: 35 - Pagina finale: 63

La flessibilità lavorativa, intendendo i vari aspetti della relazione lavoratore-impiego, è composta da almeno 3 componenti: la modulazione oraria dell’impiego, la forma contrattuale e l’organizzazione lavorativa. L’obiettivo principale di questo articolo è la costruzione di indicatori sintetici in grado di misurare il livello di flessibilità simultaneamente per le specifiche componenti, sia a livello individuale che aggregato. Inoltre la trattazione analitica di questi aspetti attraverso la lente normativa, economica e statistica consente anche una migliore identificazione della flessibilità propria, legata a istanze temporanee, da quella impropria, usata per finalità diverse da quelle previste dalla Legge. In questa seconda parte, infatti, si concentrano i costi economici e sociali più rilevanti della flessibilità. Sono stati usati prevalentemente i dati Isfol Plus 2008.



SICI: 1125-9116(2011)31<35:L(DFLM>2.0.ZU;2-8
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=42660&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico