"

Autore
Zanelli, Enrico

Titolo
Diritto, economia e giustizia. Da Pindaro a Amartya Sen
Periodico
Economia e diritto del terziario
Anno: 2010 - Volume: 22 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 175 - Pagina finale: 182

Spostandosi dal campo dell’economia a quello della filosofia etica e del diritto, Amartya Sen ha recentemente pubblicato una trattazione di ampio respiro, pur se non del tutto sistematica, sulla presenza o l’assenza della giustizia nel mondo (The Idea of Justice, 2009, ora anche in italiano). Negli ultimi decenni era risultata dominante la costruzione di John Rawls, che Sen respinge come "trascendentale", perseguendo invece l’obiettivo - non tanto pragmatico quanto ideologico (in netta contrapposizione anche ai liberisti Dworkin e Nozick) - di una giustizia da realizzare caso per caso con la rimozione di ogni singola ingiustizia sociale dovuta essenzialmente alle discriminazioni ed agli squilibri tra società avanzate e paesi emarginati, troppo stridenti nel quadro della globalizzazione. Ne risulta complessivamente quella che si potrebbe definire non tanto un’idea di giustizia quanto una "teoria dell’ingiustizia". Il presente articolo rappresenta un’ampia integrazione di alcuni passaggi ripresi dal volume Diritto, economia e forse giustizia (2010).



SICI: 1593-9464(2010)22:1<175:DEEGDP>2.0.ZU;2-U
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=40157&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico