"

Autore
Afferni, Giorgio

Titolo
Azione di classe e danno antitrust
Periodico
Mercato concorrenza regole
Anno: 2010 - Volume: 12 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 491 - Pagina finale: 525

In questo contributo sono discussi gli aspetti più rilevanti dell'applicazione della nuova azione di classe italiana al danno antitrust. Tra le altre questioni, vengono discusse la legittimazione attiva dei consumatori acquirenti indiretti, la responsabilità solidale delle imprese che hanno partecipato alla violazione, la competenza giurisdizionale e la sospensione del giudizio in pendenza di una decisione della Commissione o dell'AGCM. Particolare attenzione viene dedicata alla sussistenza del requisito dell'identità dei diritti ai fini dell'ammissione della classe, sia nel caso in cui l'azione sia stata promossa nell'interesse di consumatori acquirenti diretti, sia nel caso in cui essa sia stata promossa nell'interesse di consumatori acquirenti indiretti. Si sostiene che questo requisito sia soddisfatto quando è possibile la prova comune a tutti i membri della classe di tutti i presupposti dell'accertamento della responsabilità e della condanna al risarcimento del danno: il fatto della violazione e il nesso di causalità tra la violazione e il danno. Infine, si discute brevemente del finanziamento dell'azione di classe e dell'efficacia di questo nuovo strumento processuale nel "private enforcement" del diritto antitrust.



SICI: 1590-5128(2010)12:3<491:ADCEDA>2.0.ZU;2-6
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1434/33574
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=33574

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico