"

Autore
Macchiati, Alfredo

Titolo
I motori di ricerca su Internet e il mercato delle news : Profili antitrust e regolamentari
Periodico
Mercato concorrenza regole
Anno: 2010 - Volume: 12 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 469 - Pagina finale: 490

L'articolo si sofferma sull'esame dei profili relativi alla tutela della concorrenza e ad alcuni aspetti tipici della regolazione economica a seguito della diffusione dei cosiddetti motori di ricerca. La pressione degli "economics" del settore verso una struttura dell'offerta dei servizi dei motori di ricerca piuttosto concentrata suggerisce come «il libero esplicarsi delle forze di mercato» non sembra sempre in grado di tutelare adeguatamente gli inserzionisti pubblicitari, i produttori di notizie «tradizionali» né i consumatori. Sotto questo profilo, la previsione di alcuni interventi regolatori, non intrusivi e "market friendly", nei rapporti tra motori di ricerca e inserzionisti e la opportuna sollecitazione di forme di cooperazione tra i produttori di notizie e i motori di ricerca appaiono una strada promettente. In questo contesto, l'azione dell'Autorità italiana non è stata immune da una certa approssimazione nella definizione dei mercati rilevanti e nella individuazione dell'abuso di posizione dominante da parte di Google con riferimento al servizio Google News, ipotizzato al momento dell'apertura dell'istruttoria nell'estate del 2009. Tuttavia l'Antitrust ha avuto, se gli impegni presentati verranno definitivamente accolti, il pregio di non seguire approcci «strutturali» e di connotarsi per un moderato approccio regolamentare finalizzato ad aumentare il livello di trasparenza per gli inserzionisti pubblicitari, con il risultato apprezzabile di non incorrere in "overenforcement".



SICI: 1590-5128(2010)12:3<469:IMDRSI>2.0.ZU;2-4
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1434/33573
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=33573

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico