"

Autore
Aprili, Gherardo

Titolo
Quando ricordare sedia rallenta la denominazione di tavolo: interazioni tra accesso semantico e accesso lessicale
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2010 - Volume: 37 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 899

Un fenomeno ben noto è che l'accesso a informazioni della memoria ritarda il successivo recupero di informazione semanticamente correlata. Il fenomeno del "Retrieval-Induced Forgetting" (RIF; Anderson et al., 1994) consiste nel fatto che il recupero di una specifica parola (ad es. sedia) interferisce con il successivo accesso a parole della stessa categoria semantica (ad es. tavolo). In questo lavoro esploriamo se il RIF è presente durante compiti di produzione linguistica. In due esperimenti esploriamo se il tempo per denominare una figura è influenzato da un precedente compito di memorizzazione. In entrambi gli esperimenti, i partecipanti dovevano memorizzare, in una prima fase, una sequenza di figure. Immediatamente dopo dovevano denominare una sequenza di figure correlate semanticamente o meno con le figure che erano state memorizzate precedentemente. I risultati mostrano che le latenze di denominazione relative a figure correlate semanticamente con figure memorizzate sono più lente rispetto a quelle correlate con figure non memorizzate. Discutiamo infine le implicazioni per gli attuali modelli di produzione linguistica.



SICI: 0390-5349(2010)37:4<899:QRSRLD>2.0.ZU;2-Z
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1421/33433
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=33433

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico