"

Autore
Verzillo, Stefano

Titolo
l tasso di rendimento dell'istruzione: l'approccio growth mixed model
Periodico
Quaderni di economia del lavoro
Anno: 2010 - Fascicolo: 92 - Pagina iniziale: 63 - Pagina finale: 81

La stima empirica del ritorno dell’istruzione sul reddito si pone come uno strumento utile alla valutazione dell’efficienza esterna dell’istruzione superiore. Il presente lavoro introduce un nuovo approccio metodologico alla stima dei tassi di ritorno dell’istruzione sul reddito. Si propone un modello di crescita ad effetti casuali (growth mixed model) per stimare in un’ottica sia di tipo cross-section che longitudinale il tasso di ritorno dell’istruzione sul reddito. Tale approccio integra sia il problema di autoselezione dovuto alla selezione non-casuale del campione di percettori di reddito sia il bias dovuto all’endogeneità dell’istruzione, attraverso i noti metodi del "Propensity Score" e dell’approccio "Two-Stage" di Heckman. L’applicazione empirica del modello proposto è rivolta alla stima dei differenziali di reddito tra differenti livelli educazionali per i laureati di una Università milanese nel periodo 2003-2005, attraverso l’utilizzo di una base dati di natura amministrativa, ricavata dall’integrazione degli archivi universitari, da quelli provinciali/nazionali inerenti il mercato lavorativo lombardo e i redditi dichiarati.



SICI: 0390-105X(2010)92<63:LTDRDL>2.0.ZU;2-B
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=40416&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico