"

Autore
Martini, Mattia

Titolo
Lavoro temporaneo, prospettive di stabilizzazione e ruolo delle agenzie per il lavoro: il caso del lavoro in somministrazione in provincia di Milano
Periodico
Quaderni di economia del lavoro
Anno: 2010 - Fascicolo: 92 - Pagina iniziale: 39 - Pagina finale: 61

I contratti temporanei sono cresciuti negli ultimi anni e da più parti ci si chiede quali siano le funzioni svolte da queste nuove forme d’impiego nel mercato del lavoro. L’articolo riporta i risultati di una ricerca condotta sul territorio della provincia di Milano e mirata ad analizzare le prospettive di stabilizzazione dei lavoratori in somministrazione tra il 2006 e il 2007, stimando l’impatto di alcuni fattori personali e del capitale unamo e verificando il ruolo svolto dalle agenzie per il lavoro. Emerge che la somministrazione svolge una funzione di trampolino verso occupazioni più stabili e che le prospettive di stabilizzazione ad un anno di distanza dipendono soprattutto dalle caratteristiche personali del lavoratore e dalle modalità con cui si è svolta l’esperienza lavorativa nel lavoro temporaneo e il percorso successivo. I risultati verificano infine, l’esistenza di un "effetto agenzia", suggerendo che gli intermediari possono giocare un ruolo importante nel favorire, piuttosto che vincolare, le prospettive di stabilizzazione dei lavoratori temporanei nel mercato del lavoro.



SICI: 0390-105X(2010)92<39:LTPDSE>2.0.ZU;2-D
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=40415&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico