"

Autori
Sandrini, Mauro
Manenti, Rosa

Titolo
La stimolazione magnetica transcranica nello studio delle funzioni cognitive
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2009 - Volume: 36 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 347

Negli ultimi vent'anni è divenuto possibile modulare il funzionamento cerebrale in modo sicuro e reversibile. La tecnica conosciuta come Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) è diventata uno strumento importante nello studio delle neuroscienze cognitive. Scegliendo parametri di stimolazione differenti, questa metodica può facilitare od interferire con i processi cognitivi. Con la TMS è possibile indagare il contributo di diverse aree corticali coinvolte in un processo cognitivo, permettendo una scomposizione funzionale del comportamento sia nel dominio spaziale che in quello temporale. Questa rassegna mostra le principali caratteristiche tecniche e metodologiche della TMS nello studio delle funzioni cognitive.



SICI: 0390-5349(2009)36:2<347:LSMTNS>2.0.ZU;2-Q
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1421/29760
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=29760

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico