"

Autore
Szego, Bruna

Titolo
L'inefficienza degli appelli civili in Italia : regole processuali o altro?
Periodico
Mercato concorrenza regole
Anno: 2008 - Volume: 10 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 283 - Pagina finale: 315

Le riforme del processo civile avviate a partire dagli inizi degli anni '90 hanno profondamente modificato la disciplina del processo di appello. Le innovazioni introdotte hanno prodotto gli effetti sperati? Sono andate nella giusta direzione o hanno invece tralasciato di considerare altri profili importanti? Dopo un esame dei tratti salienti della riforma del processo di appello, il lavoro offre un'analisi empirica dei risultati ottenuti. L'esame suggerisce che le modifiche introdotte hanno realizzato effetti limitati: i tassi di appello sono diminuiti solo leggermente; i reversal rates sono rimasti elevati; le durate dei procedimenti ancora critiche. Attingendo dai risultati della letteratura economica sulle impugnazioni, il lavoro offre possibili spiegazioni di questo insuccesso. Esso non sembra dovuto alla presenza di regole del processo d'appello ancora inadeguate ma, piuttosto, a fattori di altra natura. Tra questi, in particolare, l'organizzazione del lavoro giudiziario e il giudizio di Cassazione: su entrambi sono intervenute riforme recenti, il cui esito potrà essere verificato col tempo.



SICI: 1590-5128(2008)10:2<283:LDACII>2.0.ZU;2-V
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1434/27739
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=27739

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico