"

Autori
Santinello, Massimo
Vieno, Alessio
Pastore, Massimiliano

Titolo
Lo sviluppo del comportamento antisociale durante la fase preadolescenziale
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2008 - Volume: 35 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 175

Lo scopo di questo lavoro è quello di verificare empiricamente il modello proposto da Patterson e colleghi (es. Patterson, Reid e Dishion, 1992) per la spiegazione dello sviluppo dei comportamenti antisociali nella fase preadolescenziale. Il metodo delle equazioni strutturali è stato applicato ai dati di uno studio longitudinale (10 mesi) relativo a 139 studenti (54,0% maschi). Il questionario somministrato comprendeva le scale relative ai conflitti e al sostegno familiare, alla conoscenza delle attività dei figli da parte dei genitori, alla frequentazione di pari devianti e ai comportamenti antisociali. I risultati evidenziano come le famiglie contraddistinte da alti livelli di conflittualità offrono contemporaneamente minor sostegno ai figli. Queste caratteristiche familiari si legano alla scarsa conoscenza che i genitori hanno delle attività dei figli, incrementando la probabilità che i ragazzi frequentino pari devianti. La scarsa conoscenza da parte dei genitori insieme alla frequentazione di pari devianti si legano all'assunzione di comportamenti antisociali, spiegando il 27% della varianza di questo costrutto. Nonostante l'associazione con i pari devianti eserciti il maggior effetto sull'assunzione dei comportamenti antisociali, diversi processi familiari (conflitti, sostegno e conoscenza) risultano fondamentali nel loro sviluppo.



SICI: 0390-5349(2008)35:1<175:LSDCAD>2.0.ZU;2-X
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1421/26599
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=26599

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico