"

Autori
Olivero, Nadia
Vaccani, Cristina

Titolo
Ambivalenza di fiducia e instabilità di consumo
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2007 - Volume: 34 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 921

Questo articolo affronta il tema dell'ambivalenza di fiducia e valuta il suo impatto sul comportamento di consumo di prodotti alimentari. In primo luogo si esamina la possibile coesistenza di sentimenti di fiducia e di sfiducia nei confronti dell'azienda. Quindi, si verifica la potenziale estendibilità dell'ambivalenza di fiducia dal produttore ai suoi prodotti. Infine, sulla base della letteratura che descrive la relazione fra ambivalenza e congruenza del comportamento (Lwicki, McAllister e Bies, 1998; Moore, 1973) si verifica l'ipotesi per cui alla condizione di ambivalenza di fiducia verso il prodotto corrisponderà una relativa instabilità nel consumo dello stesso prodotto. I dati, raccolti (N = 92) attraverso il questionario già utilizzato da Priester e Petty (1996) per la misurazione dell'ambivalenza e sottoposti al test dei Modelli di Equazioni Strutturali (LISREL), dimostrano che l'ambivalenza di fiducia provata verso un'azienda è in relazione significativa con l'ambivalenza provata nei confronti del prodotto e con la stabilità del comportamento di acquisto.



SICI: 0390-5349(2007)34:4<921:ADFEID>2.0.ZU;2-B
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1421/25838
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=25838

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico