"

Autori
Colle, Luisa
Del Giudice, Marco
Bara, Bruno

Titolo
La natura interpersonale della metacognizione: uno studio in età evolutiva
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2007 - Volume: 34 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 161

Ci proponiamo di analizzare la relazione tra le capacità metacognitive e la qualità delle prime relazioni significative, in particolare rispetto ai diversi pattern di attaccamento. Alla luce della letteratura che ha indagato il rapporto tra questi due aspetti dello sviluppo, il nostro lavoro intende sottolineare i limiti presenti in tali ricerche, sia nella definizione delle capacità metacognitive che nella differenziazione tra gli stili di attaccamento (in genere classificati solo secondo la dimensione sicuro-insicuro). Sulla base di tali considerazioni, presentiamo una ricerca in cui abbiamo valutato empiricamente due aspetti della metacognizione (Teoria della Mente e metamemoria) in un gruppo di 48 bambini di 7 anni, distinti secondo le quattro tipologie fondamentali di attaccamento (B, A, C, D). I risultati ottenuti evidenziano come sia possibile definire profili specifici di abilità metacognitive a seconda dei diversi stili di attaccamento. I risultati vengono interpretati alla luce delle diverse qualità relazionali che favoriscono, o inibiscono, l'acquisizione delle competenze metacognitive nel corso dello sviluppo. Tale approccio premette di attribuire ad ogni stile di attaccamento specifiche relazioni con le abilità metacognitive, senza limitarsi esclusivamente a considerarne gli aspetti deficitari.



SICI: 0390-5349(2007)34:1<161:LNIDMU>2.0.ZU;2-P
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1421/24083
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=24083

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico