"

Autori
Giannini, Marco
Pannocchia, Linda

Titolo
Valutazione dell'uso dell'Analisi Fattoriale Esplorativa nella ricerca psicologica in Italia
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2007 - Volume: 34 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 391

Prendendo spunto da precedenti ricerche internazionali (cfr. Fabrigar, Mac- Callum, Wegener e Strahan, 1999) che illustrano come lo stato dell'arte relativo all'utilizzo dell'Analisi Fattoriale Esplorativa (AFE) sia ancora non soddisfacente, il presente studio si pone l'obiettivo di indagare l'utilizzo che dell'AFE fanno i ricercatori italiani. Scopo di tale lavoro è scoprire se tale metodo sia poco compreso e quindi non utilizzato al meglio oppure adeguatamente conosciuto e impiegato. A tal fine sono stati analizzati tutti gli articoli che riportano studi in cui è stata effettuata un'AFE pubblicati dal 2000 al 2003 sul "Giornale Italiano di Psicologia" (GIP), sul "Bollettino di Psicologia" "Applicata" (BPA) e su "Testing Psicometria Metodologia" (TPM). I risultati di tale analisi, in accordo con le precedenti ricerche internazionali, hanno evidenziato che l'AFE non è ancora utilizzata in maniera ottimale dai ricercatori del nostro paese in quanto: si preferisce utilizzare l'Analisi delle Componenti Principali (ACP) piuttosto che l'AFE e lo si fa erroneamente considerandola un tipo di Analisi Fattoriale; si utilizzano campioni di piccole dimensioni nonché poche variabili rispetto al numero di fattori estratti; ci si serve sempre degli stessi metodi e criteri sia per ruotare i fattori che per determinarne il numero da estrarre nonostante ne esistano una vasta gamma; non si riportano in molti casi le proprietà psicometriche delle variabili.



SICI: 0390-5349(2007)34:2<391:VDDFEN>2.0.ZU;2-O
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1421/24628
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=24628

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico