"

Autore
Dagostino, Virginia

Titolo
Problemi degli investimenti in venture capital con particolare riferimento al settore delle biotecnologie
Periodico
Economia e diritto del terziario
Anno: 2006 - Volume: 18 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 625 - Pagina finale: 649

Problemi degli investimenti in venture capital con particolare riferimento al settore delle biotecnologie (di V. Dagostino) - ABSTRACT: Il presente articolo si propone di esaminare le modalità di selezione e gestione di progetti finanziati da parte delle società di Venture Capital (VC) e di Private Equity. L’obiettivo del lavoro è, tra l’altro, quello di verificare se tra fondi italiani e stranieri attivi nel settore delle biotecnologie si presentino differenze significative. Dopo una breve descrizione delle caratteristiche principali del VC (§ 1), segue un’esposizione generale delle modalità di selezione e gestione dei progetti da parte delle società che operano in tale settore (§ 2). In tale contesto tali società procedono ad una valutazione delle prospettive di sviluppo di ciascuna impresa. Se l’impresa viene ritenuta in possesso delle caratteristiche adeguate, il VC può varare il programma di finanziamento utilizzando diversi strumenti alternativi (equities, obbligazioni, obbligazioni convertibili). Vedremo tuttavia che, dopo l’erogazione del finanziamento, esso può talvolta essere costretto ad affrontare una serie di problematiche connesse alle asimmetrie informative derivanti dalla stipulazione del contratto (adverse selection e moral hazard). Infine descriviamo gli aspetti strutturali del settore della salute e delle biotecnologie (§ 3 e § 4), e presentiamo l’evaluation process dei progetti riferiti al settore in questione, soffermandoci sugli aspetti più critici di tale processo. In tale ambito si osserva come negli USA il settore biotech trovi ottime fonti di finanziamento non solo nel VC ma anche con la quotazione sistematica in Borsa, diversamente da quanto avviene in Italia.



SICI: 1593-9464(2006)18:3<625:PDIIVC>2.0.ZU;2-K
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=30139&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico