"

Autore
Moretti, Alessandro

Titolo
TURISMO MONTANO E SVILUPPO SOSTENIBILE: RIFLESSIONI DI PRIMO APPROCCIO
Periodico
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Dipartimento di metodi e modelli per l'economia il territorio e la finanza. Working papers
Anno: 2019 - Fascicolo: 165 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 23

Il turismo montano ha un impatto rilevante sotto il profilo del consumo di territorio, va pertanto ripensato il modello insediativo in termini di sviluppo sostenibile ovvero occorre porre in essere strategie volte all’uso ottimale delle risorse naturali, al rispetto dell’identità socioculturale delle comunità locali residenti, all’equa distribuzione dei benefici socioeconomici che il turismo apporta sia in termini di occupazione che di servizi sociali. Appare essenziale in questa prospettiva il mantenimento della qualità del territorio e delle specificità locali che rappresentano il principale fattore di attrattività delle località turistiche montane. Questo approccio non può tuttavia prescindere dal sostenimento di politiche marketing oriented, finalizzate ad una ridefinizione dello stesso concetto di turismo montano. Mountain tourism has a significant impact on land consumption, the settlement model must therefore be rethought in terms of sustainable development or strategies must be put in place for the optimal use of natural resources, for respect for the socio-cultural identity of local communities, fair distribution of the socio-economic benefits that tourism brings in terms of both employment and social services. It seems essential in this perspective to maintain the quality of the territory and the local specificities that are the main factor of attractiveness of mountain tourist resorts. This approach however cannot be separated from the support of marketing oriented policies, aimed at a redefinition of the same concept of mountain tourism.




Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero