"

Autore
Cremona, Elia

Titolo
Quando i dati diventano beni comuni: modelli di data sharing e prospettive di riuso
Periodico
Rivista italiana di informatica e diritto
Anno: 2023 - Volume: 5 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 111 - Pagina finale: 130

La regolazione europea in materia di dati sembra cambiare paradigma: l’enfasi non è più solo sul profilo della protezione e del controllo, ma anche della condivisione. In questa direzione vanno, in particolare, il Data Governance Act e il Data Act. Il primo, infatti, promuove il riutilizzo di dati protetti detenuti da enti pubblici, l’intermediazione e il c.d. altruismo dei dati. Il secondo si incentra sui temi dell’accesso ai dati, del diritto di condividere i dati con i terzi e infine sull’obbligo di mettere i dati di soggetti privati a disposizione di enti pubblici per necessità eccezionali. Insomma, la nuova stagione regolatoria europea libera nuovi flussi di dati tra settore pubblico e settore privato (Business to Government e Government to Business). Il contributo propone una rilettura in chiave critica di tali normative e promuove l’idea dei data for common good: un regime speciale per i dati detenuti da soggetti privati ma di pubblico interesse, che vada ad integrare le policy di sostenibilità sociale delle grandi imprese.



SICI: 2704-7318(2023)5:2<111:QIDDBC>2.0.ZU;2-P
Testo completo: https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/178

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico