"

Autore
Bettazzi, Maria Beatrice

Titolo
Asub-sa: la Sezione Architettura dell'Archivio storico dell'Università di Bologna. Alterne vicende di un corpus documentale unico e irripetibile
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2023 - Volume: 31 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 115 - Pagina finale: 124

La Sezione dell’Archivio storico dell’Università di Bologna che conserva le carte degli ingegneri e degli architetti al lavoro in città prende corpo intorno al 1995 attorno alla figura di Giuliano Gresleri (1938-2020) e dei suoi collaboratori, grazie al coinvolgimento di Marco Bortolotti, prima, e del prof. Gian Paolo Brizzi, poi. Dopo un primo fortuito ritrovamento di carte appartenenti alla Scuola degli Ingegneri ottocentesca, la febbrile ricerca dei documenti necessari per illuminare le vicende della Bologna moderna (confluiti poi nella mostra «Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950» con relativo catalogo edito da Marsilio nel 2001) aveva infatti evidenziato la necessità di creare le condizioni per portare in salvo le molte testimonianze (disegni, fotografie, libri e riviste, plastici, oggetti) che altrimenti rischiavano la dispersione. Il materiale così raccolto è stato ordinato, inventariato, spesso restaurato e messo a disposizione di studiosi e ricercatori. Inoltre, ha potuto godere di numerose occasioni per essere promosso e fatto conoscere grazie a tesi di laurea, pubblicazioni scientifiche ed esposizioni. Ora purtroppo, dopo il pensionamento dei docenti responsabili e l’allontanamento dei loro collaboratori, l’opera di valorizzazione ha subito una brusca interruzione e la collezione, integrata formalmente nel complesso patrimoniale della Biblioteca Universitaria, non solo ha perduto la sua identità, ma soprattutto rischia di essere dimenticata e di incorrere quindi in un progressivo e inesorabile deterioramento.



SICI: 1127-8250(2023)31:1<115:ALSADS>2.0.ZU;2-W
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/107424
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/107424

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico