"

Autore
Rosso, Paolo

Titolo
Il finanziamento dei salari dei professori nello Studio di Torino dalle origini all'occupazione francese (1404-1536)
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2023 - Volume: 31 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 43 - Pagina finale: 54

Il saggio illustra i meccanismi di costituzione del budget per i salari dei docenti dello Studio di Torino nel XV secolo. Il finanziamento «pro Studio» venne fortemente controllato dal potere signorile (il principe Ludovico d’Acaia e, dal 1418, i duchi di Savoia), il quale nei primi due decenni impose sussidi straordinari alla città di Torino e alle principali località del principato, tentando anche di coinvolgere le istituzioni ecclesiastiche del dominio. Nel 1424 il duca di Savoia Amedeo VIII optò per una tassa ordinaria derivata dalla riforma della gabella sul commercio del sale nel Piemonte, tassa che venne presto sostituita da un contributo ducale «pro Studio» e da un sussidio erogato dal comune di Torino. L’analisi della superstite documentazione finanziaria comunale ha permesso di individuare le diverse fonti di gettito destinate dalla città universitaria ai salari, tra le quali la più rilevante fu, dalla seconda metà del XV secolo, la «gabella grossa».



SICI: 1127-8250(2023)31:1<43:IFDSDP>2.0.ZU;2-#
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/107419
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/107419

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico