"

Autore
Frova, Carla

Titolo
Spese per il salario dei professori dell'Università di Roma in cinque registri della gabella dello Studio (1473-1496)
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2023 - Volume: 31 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 31 - Pagina finale: 42

A partire dagli anni Trenta del Quattrocento, lo «Studium Urbis» fu finanziato con i proventi della gabella imposta sulla vendita del vino forestiero nelle osterie romane. Nella serie dei registri che riportano le entrate e le uscite della cosiddetta «gabella Studii», tenuti dalla «Camera Urbis» e conservati presso l’Archivio di Stato di Roma, solo cinque (relativi ai pontificati di Sisto IV e di Alessandro VI) indicano analiticamente le spese sostenute dalle finanze comunali per il funzionamento dell’università cittadina: le risorse sono in grandissima parte destinate ai salari dei professori. Il contributo analizza il contenuto e le caratteristiche di questa fonte, non tanto per ricavarne notizie sull’organico dei docenti negli anni attestati, come è stato fatto sinora nelle ricerche di storia dell’Università di Roma, quanto per ricostruire i meccanismi della gestione dello «Studium» da parte degli organismi finanziari del Comune. Su un piano generale un’analisi di questo tipo può essere utile ad affrontare temi di largo interesse, anche da un punto di vista comparativo: tra gli altri quello dello spazio riservato alle finanze municipali nella gestione di «Studia» di origine comunale ma, a questa altezza cronologica, ormai inseriti in compagini statali di dimensione territoriale più ampia. Per questo aspetto non bisogna ovviamente trascurare la circostanza che, nel caso di Roma, la «Camera Urbis» ha ormai di fatto, in questa fase di consolidamento della monarchia papale, un’autonomia quasi inesistente rispetto alla Camera apostolica.



SICI: 1127-8250(2023)31:1<31:SPISDP>2.0.ZU;2-X
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/107418
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/107418

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico