"

Autore
Novara, Marco

Titolo
Il problema del cumulo di risarcimento del danno e indennizzo assicurativo. Derogabilità dell’art 1916 C.C. e funzionamento della surrogazione assicurativa.
Periodico
Banca borsa e titoli di credito
Anno: 2023 - Volume: 76 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 243 - Pagina finale: 281 - Parte: 1

L’articolo affronta il problema della cumulabilità di indennizzo assicurativo e risarcimento del danno in capo al medesimo soggetto. Dopo una ricognizione dei principali orientamenti giurisprudenziali e dottrinali in materia, l’analisi propone una soluzione incentrata sull’istituto della surrogazione assicurativa e sullo speicfico regolamento contrattuale predisposto dalle parti del contratto assicurativo. L’autore, pur escludendo la rilevanza dell’art. 1932 c.c., argumenta a favore della piena derpgabilità dell’art. 1916 c.c e riconosce la validità delle clausole di rinuncia all’esercizio della surroga anche a favore dell’assicurato, le quali non ledono il principio indennitario, nè rigenerano in capo all’assicurato un interesse positivo al realizzarsi del sinistro , bensì rispondono a uno specifico interesse delle parti contraenti, che si riflette sulla determinazione del premio. Coerentemente, viene sostenuto, altresì, che l’art. 1916 c.c deve essere interpretato nel senso che l’operatività della surrogazione è condizionata alla c.d. denuntiatio. This article addresses the issue of whether a party is entitled to cumulate the insurance indemnity and the damage compensation. After an overview of the case law and scholars’ main orientations on the subject, this analysis offers a solution based on the insurance subrogation and the specific contractual regulation drawn by the parties to the insurance contract. The author, despite excluding the relevance in this respect of Article 1932 of the Civil Code, argues that the parties can derogate Article 1916 of Civil Code and recognises the validity of the clauses waiving the exercise of subrogation in favour of the insured party. The waiver does not undermine the indemnity principle, nor does it generate positive interest in the insured party in the happening of the insured event, but rather responds to a specific interests of the contracting parties, which is reflected in the determination of the premium. Consistently, it is also argues that Article 1916 of the Civil Code shall be interpreted in the sense that subrogation is conditional on the so-called “denuntiatio”.



SICI: 0390-9522(2023)76:2<243:IPDCDR>2.0.ZU;2-8

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico