"

Autori
Orlandi, Sarah Dominique
Manasse, Cristina
Marras, Anna Maria

Titolo
Educazione museale e strategie 'Open Access'
Periodico
Rivista italiana di informatica e diritto
Anno: 2023 - Volume: 5 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 83 - Pagina finale: 88

I musei sono spesso percepiti come luoghi poco propensi al cambiamento, ma le chiusure causate dalla pandemia hanno spinto le istituzioni "GLAM (Galleries, Libraries, Archives and Museums" - Gallerie, Biblioteche, Archivi e Musei) a investire con rapidità nella comunicazione digitale web. I musei hanno così saputo dimostrare la loro rilevanza nella comunità: affrontando i cambiamenti, cercando strumenti innovativi, sostenendo la resilienza della comunità, attraendo nuove competenze, e rendendo il patrimonio più accessibile attraverso le politiche di "Open Access". L'"Open Access" ha un forte impatto sui musei e offre nuovi strumenti per sviluppare le priorità museologiche legate all'inclusività, accessibilità e coinvolgimento attivo del pubblico. I musei stanno chiarendo i motivi che li hanno portati a sperimentare queste nuove direzioni nelle loro "open policy". Un'osservazione attenta ai casi nazionali e internazionali, nonché la percezione della rilevanza mondiale dell'"Open Access" ci possono offrire strumenti di riflessione e stimoli decisionali.



SICI: 2704-7318(2023)5:1<83:EMES'A>2.0.ZU;2-M
Testo completo: https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/144

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico