"

Autori
Santini, Fabrizia
Ragazzoni, Luca
Bassi, Erika
Dal Molin, Alberto
Lamberti Castronuovo, Alessandro
Franchini, Roberta
Avanzi, Gian Carlo

Titolo
Il See and Treat. Aspetti clinici e problematiche giuridiche
Periodico
Responsabilità medica
Anno: 2022 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 461 - Pagina finale: 474

Sinossi. Il vaglio di legittimità, clinico e giuridico, dei percorsi di See and Treat non può che muovere da una riconsiderazione delle competenze del personale infermieristico. L’evoluzione del quadro normativo ha segnato il superamento della logica mansionariale e subalterna al personale medico, verso un’area che l’ultimo rinnovo del Ccnl estende fino alla gestione di “processi clinico-assistenziali”. Potrebbe dunque bastare il combinato operare di una selezione di problematiche di salute minori, neppure di spettanza della medicina di urgenza, con l’alta specializzazione del personale, a fondarne la legittimità?



SICI: 2532-7607(2022)4<461:ISATAC>2.0.ZU;2-6

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico