"

Autore
Agosti, Aldo

Titolo
L'internazionalismo dei comunisti italiani
Periodico
Storia contemporanea in Friuli
Anno: 2021 - Volume: 50 - Fascicolo: 51 - Pagina iniziale: 55 - Pagina finale: 78

Per settant'anni il Pci ha vissuto l'internazionalismo in modo molto intenso: come elemento essenziale della sua identità e come un sostegno imprescindibile alle origini, poi come un rapporto di cui ridefinire i termini e gli obiettivi, infine come un vincolo limitativo ma non facilmente scindibile. Ha raggiunto il punto più alto delle proprie fortune interne e il massimo della visibilità e dell'autorevolezza internazionale nel momento in cui quell'idea ha cominciato a sgretolarsi: fino a che il suo crollo finale è stato fatale anche alla sua sopravvivenza. Ma l'eredità culturale che ha lasciato il tentativo dei comunisti italiani di ripensare la missione internazionalista deve essere considerata con rispetto e forse contiene qualche lezione ancora attuale.



SICI: 1127-0977(2021)50:51<55:LDCI>2.0.ZU;2-8

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico