"

Autore
Orlandi, Franco

Titolo
In the name of Lombroso. Mario Carrara and the Refusal of the 1931 Fascist Loyalty Oath
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2022 - Volume: 29 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 205 - Pagina finale: 225

Questo contributo ricostruisce come Mario Carrara (1866-1937), docente di Medicina legale e libero docente di Antropologia criminale all’Università di Torino, rispose al giuramento di fedeltà fascista imposto a tutti i professori universitari italiani nel 1931 e offre una nuova interpretazione del suo rifiuto, che condusse al suo allontanamento dall’insegnamento nel 1932. L’originalità di questo lavoro sta nel collocare il rifiuto di Carrara all’interno della storia delle norme e delle virtù accademiche, mostrando fino a che punto la concezione che Carrara ebbe di sé come studioso abbia informato la sua decisione di non giurare fedeltà al regime fascista. Attingendo a fonti d’archivio precedentemente sconosciute e a numerosi necrologi accademici, questo studio sostiene che Carrara non giurò fedeltà al Regime per rimanere fedele al suo ideale di studioso e di scienza, ideale che era stato fortemente plasmato dalla figura del suo maestro Cesare Lombroso. Questa conclusione sembra mettere in discussione precedenti ipotesi storiografiche relative all’eredità di Lombroso in epoca fascista.



SICI: 1127-8250(2022)29:1<205:ITNOLM>2.0.ZU;2-A
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/104330
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/104330

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico