"

Autori
Spalletti, Stefano
Evangelista, Riccardo

Titolo
Il vino come elemento culturale e analitico nella storia del pensiero economico. Vino, agricoltura e commercio internazionale da Cantillon a Ricardo
Periodico
Agricoltura, istituzioni, mercati
Anno: 2018 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 9 - Pagina finale: 26

A partire dai paradigmi preclassici di Cantillon e Quesnay, fino ad arrivare all’affermazione della teoria classica di Smith e Ricardo, il vino è stato utilizzato dai grandi autori del pensiero economico per analizzare il tema della produttività del settore primario, del rapporto con quello manifatturiero e del commercio internazionale. Pur perdendo gran parte del suo ruolo paradigmatico con la rivoluzione marginalista, il vino rimane oggetto di alcune questioni contemporanee che caratterizzano l’indagine economica.



SICI: 1828-194X(2018)2<9:IVCECE>2.0.ZU;2-V
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=67784&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico