"

Autori
Locatelli, Massimo
Foglia, Emanuela
Ferrario, Lucrezia
Mancini, Rita
Bellavia, Daniele
Tolla, Antonio
Pafundi, Vito
Motta, Andrea
Strollo, Marta

Titolo
Valutazione multidimensionale dell’introduzione del Sistema BD Vacutainer Barricor TM
Periodico
Università Cattaneo research reports
Anno: 2020 - Fascicolo: 9 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 62

L’obiettivo del presente elaborato risulta essere quello di indagare, in ottica multi-dimensionale, i vantaggi correlati all’introduzione della provetta innovativa per le analisi su plasma (BD Vacutainer® BarricorTM, di seguito Barricor™), sia per i test in regime di urgenza, sia in regime di routine, in comparazione con la provetta per le analisi su siero con separatore gel, attualmente utilizzata. Per il raggiungimento dell’obiettivo di indagine è stata condotta una valutazione di HTA, volta non solo alla disamina delle nove dimensioni del Core Model di EUnetHTA, ma anche alla definizione dei principali indicatori della fase preanalitica del processo di analisi del sangue, assumendo il punto di vista della struttura ospedaliera che eroga queste prestazioni. Nello specifico, l’analisi ha previsto una comparazione tra uno scenario “AS IS” (utilizzo delle provette per siero con separatore gel) e uno scenario “TO BE” (introduzione del Barricor™), al fine di raccogliere dati real-life, riguardanti il livello di emolisi, il numero di campioni con problemi legati alla presenza di fibrina, il Turnaround Time (TAT) e il tempo dell’intero processo, sulla base di quanto avviene in pratica clinica all'interno di tre centri clinici. La provetta Barricor™ è in grado di ridurre significativamente la percentuale di campioni emolizzati e di quelli con problematiche legate alla presenza di fibrina, con un miglioramento del TAT sia per il regime di routine sia in emergenza/urgenza. Da un punto di vista economico, nonostante la provetta Barricor™ abbia un prezzo maggiore dell’1,80% rispetto alla provetta con separatore gel per siero, i suoi vantaggi permettono di ottenere un risparmio economico variabile dall’1,25% al 7,90%, sulla scorta del modello organizzativo del centro clinico di riferimento. I risultati hanno evidenziato la rilevanza clinica del Barricor™, la sua efficacia e la sostenibilità economica, comparata con la provetta per siero con separatore gel, con dei vantaggi significativi anche in termini organizzativi, che consentano una generale ottimizzazione del processo.



Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/wp/rr9/rr9.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero