"

Autore
Talini, Silvia

Titolo
Unioni civili, omogenitorialità e Costituzione: tra discrezionalità legislativa e (altri) margini giurisprudenziali
Periodico
Diritto e società
Anno: 2020 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 895 - Pagina finale: 934 - Parte: ATTUALITA

Prendendo le mosse dalla sentenza della Corte costituzionale n.230 del 2020 l'Autrice analizza la posizione assunta dall'interesse del minore in rapporto alle nuove forme di genitorialità omosessuale nel dettato costituzionale. L'analisi pone l'accento sulla progressiva valorizzazione della genitorialità come rapporto sociale- con il conseguente venir meno dell'imprescindibilità del dato biologico - e sull'inidoneità degli strumenti presenti nell'ordinamento italiano a tutela del figlio nato da coppie same sex. Muovendo da tali riflessioni l'Autrice, pur auspicando un celere intervento del legislatore in materia, giunge a ritenere che la Corte costituzionale, valorizzando l'interesse del minore , godrebbe di un adeguato margine costituzionale per adottare una sentenza di incostituzionalità che consenta la trascrizione nell'atto di nascita di entrambi i componenti della coppia same sex che hanno prestato espresso consenso al progetto genitoriale realizzato all'estero.



SICI: 0391-7428(2020)4<895:UCOECT>2.0.ZU;2-Y

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico