"

Autore
Parisi, Marco

Titolo
Trattamento dei dati sensibili, tutela dei diritti individuali e salvaguardia dell' autonomia confessionale. A proposito del regolamento europeo n. 2016/679 e della sua applicazione nell'ordinamento italiano
Periodico
Diritto e società
Anno: 2020 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 747 - Pagina finale: 776 - Parte: SAGGI

Di recente, è divenuto definitivamente applicabile in tutti i Paesi dell'Unione Europea il Regolamento n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali informazioni. Esso, come è noto, ha realizzato l'obiettivo di definire un'armonizzazione di carattere legislativo in materia di tutela dei dati personali per tutti gli Stati membri del consesso eurounitario. Nel nuovo Regolamento, il dato religioso rileva in modo specifico, in riferimento al trattamento riservato a "categorie particolari di dati personali", tra le quali sono contemplati quelli rilevanti le convinzioni religiose o filosofiche, e nel momento in cui si afferma che continueranno ad applicarsi, salvi i necessari adattamenti al regolamento e i controlli operati da autorità indipendenti, incorpora completi di norme già predisposti e vigenti presso Chiese, associazioni o comunità religiose a tutela della stessa attività di gestione delle informazioni sensibili.



SICI: 0391-7428(2020)4<747:TDDSTD>2.0.ZU;2-9

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico