"

Autore
Montecchiani, Sofia

Titolo
La promozione e la valorizzazione del patrimonio storico-educativo: l'esperienza del Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca" dell'Università degli Studi di Macerata
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2021 - Volume: 27 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 199 - Pagina finale: 208

Nel corso degli ultimi vent’anni, il processo di rinnovamento metodologico subito dalla storiografia educativa e l’individuazione di nuovi filoni di ricerca hanno consentito l’affermarsi di un crescente interesse nei confronti del patrimonio storico-educativo, ovvero un insieme di beni materiali e/o immateriali caratterizzati da un’estrema eterogeneità, considerati ormai come fonte indispensabile per l’indagine storico-educativa. Aquesto proposito, il presente contributo intende sottolineare il fondamentale ruolo svolto dai musei della scuola e dell’educazione ai fini della tutela, della conservazione e della valorizzazione di tale patrimonio, facendo riferimento, nello specifico, all’esperienza del Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università degli Studi di Macerata. Fin dalla sua istituzione, il Museo maceratese si è proposto come officina della ricerca di alto profilo scientifico e come strumento al servizio della Terza Missione universitaria, coniugando abilmente la sua natura accademica e le relazioni con il territorio, attraverso un’azione didattica ed educativa volta alla promozione della conoscenza delle origini e degli sviluppi del sistema scolastico nel corso dei secoli.



SICI: 1127-8250(2021)27:1<199:LPELVD>2.0.ZU;2-T
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/100963
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/100963

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico