"

Autore
Luciani, Massimo

Titolo
Una discussione sui beni comuni
Periodico
Diritto e società
Anno: 2016 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 375 - Pagina finale: 380 - Parte: SAGGI

Il contributo esamina il tema dei beni comuni, considerato sia alla luce del debito ideologico gravante sulla proposta di attribuire loro cittadinanza scientifica, sia cercando di individuare un comune denominatore fra le diverse posizioni, identificato dall'Autore nel dubbio stesso di poter addivenire a una nozione unitaria di "bene comune", come tale assoggettabile al medesimo trattamento normativo. L'Autore evidenzia che, in realtà, sotto il tema dei beni comuni giace la questione ben più vasta della modernità e della critica alla dicotomia fra proprietà pubblica e privata; che la Costituzione non serra le porte ad altre forme di possesso e anzi, nel riferimento alla funzione "sociale" della proprietà, implica una diretta considerazione della dimensione dei diritti e impone un'uscita dalle strettoie della statualità; che, prima di esportare il principio di leale collaborazione anche nei rapporti sociali, dovrebbe forse essere giocata prioritariamente la partita della rappresentanza, alla quale si siedono i cittadini.



SICI: 0391-7428(2016)3<375:UDSBC>2.0.ZU;2-#

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico