"

Autore
D'Angelo, Fabio

Titolo
Le scienze nelle accademie militari del Mezzogiorno d'Italia. Bilancio di un percorso storiografico
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2020 - Volume: 26 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 191 - Pagina finale: 212

A partire dall’inizio della dinastia borbonica nella prima metà del Settecento, i governi che si avvicendarono sul trono del Regno di Napoli avvertirono l’importanza di potenziare la formazione nelle discipline scientifiche, in particolare matematica, fisica, chimica e mineralogia, degli allievi delle accademie militari. Un progetto culturale che apparve non più legato a episodi contingenti e a provvedimenti estemporanei ma a programmi che avevano l’ambizione di rinnovare in profondità la didattica delle scienze nel Mezzogiorno d’Italia. L’articolo si sofferma, focalizzando principalmente l’attenzione sulla Nunziatella, sulle proposte di riforma degli ordinamenti didattici e sul ruolo di primo piano assegnato alle scienze negli istituti militari meridionali.



SICI: 1127-8250(2020)26:2<191:LSNAMD>2.0.ZU;2-R
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/99104
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/99104

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico