"

Autore
Sperti, Angioletta

Titolo
Corte costituzionale e opinione pubblica.
Periodico
Diritto e società
Anno: 2019 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 735 - Pagina finale: 790 - Parte: SAGGI

Lo scritto esamina la relazione tra Corte costituzionale e opinione pubblica a seguito dei profondi cambiamenti della comunicazione istituzionale dell'organo di giustizia costituzionale. Dopo aver illustrato la definizione do "opinione pubblica" rilevante ai fini della ricerca, lo scritto analizza il passaggio da un rapporto solo mediato ed unidirezionale della Corte con l'opinione pubblica ad un diretto tipo dialogico. Esamina quindi - anche in una prospettiva comparatistica - le ragioni di tale trasformazione, riconducendole all'attuale scenario della comunicazione e all'esigenza della Corte di fornire un'informazione più accurata sulla propria attività ed il proprio ruolo. Lo scritto esplora, infine, le conseguenze sul piano della legittimazione della Corte, sottolineando come sia errato ricostruire il rapporto con l'opinione pubblica nei termini in cui esso è stato in passato pensato per gli organi politici e conclude osservando che la svolta mediatica chiami oggi sia i giudici che la Corte ad una nuova responsabilità.



SICI: 0391-7428(2019)4<735:CCEOP>2.0.ZU;2-O

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico