"

Autore
Costantino, Fulvio

Titolo
Gli open data come strumento di legittimazione delle istituzioni pubbliche?
Periodico
Diritto e società
Anno: 2019 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 443 - Pagina finale: 477 - Parte: SAGGI

Nel saggio ci si chiede se gli Open Data possono costituire uno strumento di legittimazione delle istituzioni pubbliche. A fronte del deficit di legittimazione di cui sembrano infatti soffrire le istituzioni, si è ipotizzato che possa funzionare come antidoto l'ampliamento della partecipazione in senso lato dei cittadini e delle imprese. L'apertura al pubblico dei dati sinora detenuti unicamente dall'amministrazione potrebbero favorire il coinvolgimento dei cittadini sia nel processi decisionali che in pratiche attinenti alla gestione dei servizi. A fronte dei problemi teorici e pratici della apertura dei dati, si guarda all'impatto che l'apertura potrebbe produrre sia in termini di democraticità del sistema, che di efficienza dello stesso. Questi due aspetti possono però risultare, anche con riferimento ai dati, sia complementari che confliggenti.



SICI: 0391-7428(2019)3<443:GODCSD>2.0.ZU;2-3

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico