"

Autore
Zanotti, Andrea

Titolo
Le autonomie nell'ordinamento giuridico.
Periodico
Diritto e società
Anno: 2018 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 369 - Pagina finale: 382 - Parte: SAGGI

Il saggio esplora i possibili significati del termine autonomia nell'ordinamento giuridico. Traccia, all'inizio, l'origine e lo sviluppo dei confini che distinguono il diritto pubblico dal diritto privato, in confronto anche con il diritto canonico. L'Autore illustra la nozione di autonomia nella percezione, di uno scienziato del diritto pubblico, Fabio Roversi Monaco, giurista di grande importanza e cui il saggio è dedicato. In particolare, il contributo spiega le innovazioni introdotte dagli studi di Fabio Roversi Monaco sull'autonomia della gestione della pubblica amministrazione, il decentramento e le autonomie locali. L'articolo illustra quindi, sempre attraverso la figura di Fabio Roversi Monaco, le dinamiche ultime del sistema giuridico italiano, per le quali alcune istituzioni pubbliche cercano di utilizzare gli strumenti più incisivi e rapidi del diritto privato, mentre il settore privato (soprattutto associazioni e fondazioni) persegue, molto più che in passato, l'interesse generale. Infine, il contributo si chiude sull'idea di autonomia delle università, a cui, come Rettore dell'Università di Bologna (1986-2000) e in particolare in occasione del IX Centenario di fondazione (1988), Fabio Roversi Monaco ha dedicato così tanti sforzi ed energie.



SICI: 0391-7428(2018)3<369:LANG>2.0.ZU;2-1

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico