"

Autore
Monina, Giancarlo

Titolo
I caratteri della Repubblica aspetti della transizione.
Periodico
Diritto e società
Anno: 2018 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 357 - Pagina finale: 367 - Parte: SAGGI

La fragile ricezione pubblica della nostra Costituzione si può in parte ricondurre ad alcuni limiti della storiografia sulla genesi della repubblica democratica. Per lungo tempo ha prevalso un approccio etico-politico che, privilegiando la dimensione dei valori, ha prodotto una tendenziale discordanza tra la storia e la memoria "ufficiali" e l'effettiva problematicità e varietà dei fenomeni che emersero allora in Italia. L'uso della categoria di "transizione" ha invece consentito di spostare l'attenzione dai valori ai caratteri allontanando il rischio di rappresentazioni teleologiche e restituendo la complessità e la contraddittorietà di quella fase di passaggio.



SICI: 0391-7428(2018)3<357:ICDRAD>2.0.ZU;2-5

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico