"

Autore
Fontanarosa, Fiore

Titolo
Common property rights e traditional knowledge: appunti comparatistici in tema di diritti di proprietà intellettuale delle collettività locali
Periodico
Agricoltura, istituzioni, mercati
Anno: 2016 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 136 - Pagina finale: 174

L’espressione traditional knowledge fa riferimento all’insieme di conoscenze, pratiche, innovazioni, forme di arte e di spiritualità, nonché altre forme di espe-rienza culturale e di espressione, che appartengono alle comunità indigene di tutto il mondo. L’obiettivo del saggio è quello di analizzare il rapporto sussistente tra la traditional knowledge e la proprietà intellettuale verificando, in particolare, se questi "saperi tradizionali" possano costituire oggetto di proprietà intellettuale e se quest’ultima, di conseguenza, possa "spettare" alla collettività locale detentrice di tale conoscenza. Dopo aver delineato i concetti di biopiracy e di bioprospecting, l’analisi si concentrerà sulla normativa internazionale in materia di proprietà intel-lettuale, al fine di verificare se tale disciplina possa essere utilizzata per tutelare le conoscenze tradizionali delle popolazioni locali. Inoltre, nel coso dell’indagine ver-ranno analizzate le teorie che considerano la conoscenza tradizionale in termini di proprietà culturale. Infine, dopo aver offerto una panoramica dei principali inter-venti giuridici posti in essere da alcuni Stati per difendere le conoscenze detenute dalle collettività locali, si analizzeranno le numerose proposte volte a proteggere la conoscenza in questione.



SICI: 1828-194X(2016)2<136:CPRETK>2.0.ZU;2-
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=63423&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico