"

Autore
Bruschi, Ugo

Titolo
Felsina silente? I professori dell'Università di Bologna e il processo costituente
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2018 - Volume: 22 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 161 - Pagina finale: 182

Benché l'Università di Bologna non esprima nessuno dei componenti della commissione dei 75, e non conti che un solo membro, non particolarmente attivo, dell'Assemblea Costituente, ciò non implica necessariamente una mancanza totale di coinvolgimento dell'Ateneo petroniano nel processo che porta alla Costituzione repubblicana. L'analisi condotta sugli atti degli organi collegiali, sulla stampa locale e sulla produzione scientifica dei docenti della Facoltà teoricamente più interessata al percorso di redazione di una nuova carta costituzionale (Giurisprudenza) permette di stabilire se e sino a che punto l'Università di Bologna rimanesse estranea al grande mutamento in atto. Nei fatti, emerge un coinvolgimento che è limitato quasi solo a chi era stato protagonista della Resistenza, o comunque aveva preso posizione contro il fascismo. Non solo: chi si esprime lo fa di norma sul piano esclusivamente politico, ben di rado entrando in quello tecnico, e nel merito delle scelte di carattere propriamente costituzionale. Spicca, soprattutto, una certa latitanza dei giuristi, che forse trova la spiegazione più plausibile in una mancanza di sintonia con le scelte poste in essere dal Paese e dai costituenti.



SICI: 1127-8250(2018)22:1<161:FSIPDD>2.0.ZU;2-U
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/90142
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/90142

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico