"

Autore
Di Simone, Maria Rosa

Titolo
L'università italiana nella prima legislatura repubblicana: dibattiti, progetti, "leggine"
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2018 - Volume: 22 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 43 - Pagina finale: 66

Nella Costituzione repubblicana lo spazio riservato alla cultura, alla ricerca e alle istituzioni che le riguardano è molto limitato e gli artt. 9, 33, 34 sono stati generalmente giudicati generici e poco innovativi, soprattutto nei confronti del sistema universitario. Di fatto il vuoto legislativo comportò il mantenimento in vigore dell'assetto fascista, ritoccato solo marginalmente durante la fase luogotenenziale. Il problema fondamentale era costituito dall'autonomia che sin dall'Ottocento era stata oggetto di una costante riflessione e di ripetuti aggiustamenti legislativi e la cui applicazione incontrò anche nella prima legislatura forti resistenze. Tuttavia i primi mesi del nuovo regime furono caratterizzati da un intenso dibattito e da iniziative volte a predisporre cambiamenti. Un grande impulso in questo senso provenne dal ministro Guido Gonella e dall'attività della «Commissione nazionale d'inchiesta per la riforma della scuola» da lui creata. Anche l'Associazione nazionale dei professori universitari di ruolo (Anpur) si impegnò a discutere i principali problemi e a proporre miglioramenti didattici e organizzativi attraverso convegni annuali e interventi di docenti sui periodici «L'Università italiana» e «Il Giornale dell'Università». Molte speranze suscitò la presentazione del disegno di legge Gonella (13 luglio 1951) che prospettava una ampia ed articolata ristrutturazione dell'intero settore, ma ben presto il ministro lasciò il suo incarico e il progetto decadde alla fine della legislatura. La produzione normativa di questo periodo fu molto intensa, anche se costituita in larga parte da «leggine» ossia provvedimenti relativi a questioni contingenti e limitate che non intaccavano sostanzialmente l'assetto esistente.



SICI: 1127-8250(2018)22:1<43:LINPLR>2.0.ZU;2-5
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/90137
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/90137

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico