"

Autore
Ventura, Domenico

Titolo
Umberto Toschi, ovvero la Geografia tra ricerca e didattica nella Facoltà di Economia dell'Università di Catania (1933-1935)
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2017 - Volume: 21 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 287 - Pagina finale: 300

Sulla scorta del materiale documentario dell'Archivio Storico dell'Università di Catania e degli «Annuari » del R. Istituto superiore di Scienze economiche e commerciali, si ricostruisce la breve esperienza catanese di un maestro della Geografia economica. Fresco vincitore del concorso in Geografia economica e commerciale, bandito dal R. Istituto superiore di Scienze economiche e commerciali di Catania, il non ancora quarantenne Umberto Toschi da Bologna, dove teneva l'incarico di Geografia merceologica e di Statistica demografica ed economica presso l'Istituto superiore libero di Scienze economiche e commerciali, si trasferisce (gennaio 1933) nella città etnea. Vi rimarrà solo i due anni dello straordinariato, ma saranno due anni di intensa attività che lo vedranno svolgere alacremente i suoi compiti istituzionali, accollarsi anche l'insegnamento di Statistica economica, dar vita al Laboratorio di Geografia economica e, soprattutto, sfornare programmi che si muovevano nell'ambito di un più stretto legame, rispetto al passato, con le discipline economiche e statistiche. Apprezzato dai colleghi della sede catanese, sarà nominato preside per il biennio 1935-36/1936-37, ma la nomina decadrà in seguito al suo trasferimento all'Università di Bari dove, dal 1940 al 1943, sarà preside e rettore.



SICI: 1127-8250(2017)21:2<287:UTOLGT>2.0.ZU;2-V
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/88317
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/88317

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico