"

Autore
Genovesi, Piergiovanni

Titolo
"Per l'onore e l'avvenire d'Italia". L'Ateneo di Parma alla vigilia della Grande Guerra
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2017 - Volume: 21 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 267 - Pagina finale: 286

Nel maggio 1915, al culmine delle manifestazioni interventiste che caratterizzarono con peculiare intensità la città di Parma, il corpo docente dell'Ateneo di Parma, in modo sostanzialmente compatto, si schierò ufficialmente a sostegno di Salandra e, più in generale, della prospettiva dell'entrata in guerra dell'Italia. Inserendo questa vicenda all'interno del peculiare contesto parmigiano, l'articolo affronta i volti, i modi, le idee attorno ai quali si delineò alla vigilia della guerra il protagonismo dell'ateneo; con particolare attenzione al ruolo di Agostino Berenini, docente della Facoltà di Giurisprudenza, deputato socialriformista, figura di spicco della massoneria, chiamato nel 1917 al Ministero della pubblica istruzione e nel 1919 a reggere le sorti dell'ateneo cittadino.



SICI: 1127-8250(2017)21:2<267:"LELDL>2.0.ZU;2-I
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/88316
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/88316

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico