"

Autore
Mecacci, Enzo

Titolo
Tre exemplaria per lo Studio senese
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2017 - Volume: 21 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 135 - Pagina finale: 150

Se sono scarse le notizie che possediamo sulle origini dello Studio senese, negli anni '40 del sec. XIII, ancora meno sappiamo delle modalità di svolgimento della produzione libraria sviluppatasi intorno allo Studio; non ci sono documenti che ci testimonino se venisse usato il sistema della pecia o meno, però la presenza nella Biblioteca Comunale degli Intronati di tre exemplaria, due eseguiti intorno alla metà del '200, l'altro qualche decennio più tardi, ci fanno ritenere che anche a Siena la riproduzione dei testi universitari per tutto il '200 avvenisse tramite exemplaria in pecie, mentre non c'è niente che autorizzi a pensare che ciò avvenisse anche nel sec. XIV, anzi è molto probabile che non si usasse più copiare da fascicoli slegati, anche se fino al XV secolo si trovano manoscritti senesi che riportano nei margini le indicazioni di fine pecia.



SICI: 1127-8250(2017)21:2<135:TEPLSS>2.0.ZU;2-B
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/88311
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/88311

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico