"

Autore
Roux, René

Titolo
L'Università di Erfurt, Lutero e lo studio dei Padri della Chiesa nel primo ventennio del Cinquecento
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2017 - Volume: 21 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 35 - Pagina finale: 58

L'atteggiamento di Lutero nei confronti dei testi di riferimento della tradizione teologica, siano essi i libri della Sacra Scrittura o gli scritti dei Padri della Chiesa, sembra caratterizzato, indipendentemente dall'evoluzione temporale delle sue convinzioni dottrinali, da tendenze contrastanti, che spaziano dalla venerazione deferenziale fino alla supponenza di interpretazioni che scientemente correggono il dato tramandato. Uno sguardo alle diverse modalità di approccio allo studio dei Padri della Chiesa all'inizio del Cinquecento nella Erfurt di Lutero consente di cogliere un elemento portante nell'elaborazione del metodo teologico che avrebbe caratterizzato la Riforma e indica nella nuova ermeneutica dei testi patristici la legittimazione della nuova interpretazione delle Sacre Scritture.



SICI: 1127-8250(2017)21:2<35:LDELEL>2.0.ZU;2-V
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/88306
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/88306

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico