"

Autore
Fassi, Enrico

Titolo
Le Sezioni unite definiscono i limiti di ammissibilità della misura precautelare dell'arresto in flagranza, escludendone dall'ambito applicativo le ipotesi fondate sulle informazioni fornite dalla persona offesa e da terzi senza che vi sia stata una diretta percezione del'azione criminosa da parte della forza di pubblica sicurezza [Nota a sentenza] E' illegittimo l'arresto in flagranza operato dalla p.g. sulla base di informazioni fornite dalla vittima e da terzi nell'immediatezza del fatto - Sez.un., 24/11/2015 (dep. 21/9/2016), n. 39131, Ventrice
Periodico
Cassazione penale
Anno: 2017 - Volume: 57 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 104 - Pagina finale: 123



SICI: 1125-856X(2017)57:1<104:LSUDIL>2.0.ZU;2-R

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico