"

Autore
Karamanolakis, Vangelis

Titolo
La storia dell'Università di Atene e il suo contributo alla formazione di una coscienza storica nazionale (1837-1974)
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2016 - Volume: 20 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 53 - Pagina finale: 72

Questo articolo è incentrato sul contributo che l'Università di Atene ha fornito alla formazione di una coscienza storica nei cittadini dello Stato greco e ai loro rapporti con il passato. Tale tema verrà esaminato attraverso un lungo periodo: dal 1837, anno di fondazione dell'Università, al 1974, quando cadde il regime dittatoriale cominciato nel 1967. La tesi principale su cui il saggio è basato è che in ogni epoca la formazione della storia universitaria è strettamente connessa al quadro operativo dell'istituzione e ai suoi rapporti con il potere politico. Verrà quindi analizzata la transizione da una storia mondiale con una logica chiarissima a una storia scientifica nazionale, che dall'inizio del XX secolo sarà connessa con l'anticomunismo e con le divisioni politiche, predominanti in Grecia fino al 1974. Nello stesso tempo il maggiore interesse nei confronti della storia antica nella prima metà dell'Ottocento lascerà gradualmente il posto a quello per l'insegnamento di una storia nazionale unificante, con particolare attenzione all'epoca di Bisanzio e ai tempi moderni.



SICI: 1127-8250(2016)20:2<53:LSDDAE>2.0.ZU;2-#
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/84789
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/84789

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico