"

Autore
Flamigni, Mattia

Titolo
Il Governo Militare Alleato in Italia. Le attività della Education Subcommission e l'epurazione delle università (1943-1945)
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2016 - Volume: 20 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 183 - Pagina finale: 218

Nell'articolo si delinea sinteticamente la struttura delle organizzazioni istituite dagli Alleati durante la Campagna d'Italia per il controllo del territorio occupato (l'Allied Military Government e la Allied Control Commission), per poi focalizzare l'analisi sulla Education Subcommission. Questa era incaricata di ricostruire il sistema educativo in Italia, epurando scuole e università dai fascisti, riscrivendo libri di testo e programmi scolastici, e riordinando l'intero sistema su base democratica. Nelle 31 università presenti in Italia, essa orchestrò l'allontanamento dal servizio di 176 professori di ruolo e favorì la nomina di nuovi rettori, presidi di Facoltà e consigli d'amministrazione. Tuttavia la propulsione al rinnovamento promossa dagli Alleati ebbe breve durata, almeno nel settore dell'istruzione: l'epurazione si dimostrò una «burletta», e nel giro di tre anni quasi tutti i docenti accusati di fascismo erano tornati ai loro posti, e, spesso, anche in posizioni di potere.



SICI: 1127-8250(2016)20:2<183:IGMAII>2.0.ZU;2-9
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/84795
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/84795

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico