"

Autore
Lagioia, Vincenzo

Titolo
Scolari e disciplina nello Studio pisano sotto il granducato di Ferdinando II: alcuni casi del fondo Miscellanea Medicea
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2016 - Volume: 20 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 131 - Pagina finale: 154

Durante gli anni del governo di Ferdinando II de Medici (1621-1670) si perfezionò quel percorso di statalizzazione dell'apparato burocratico riguardante lo Studio pisano e la corte del principe. Tra gli anni '40 e '60 del XVII secolo i dossier dei Provveditori e degli Auditori del granduca, ufficiali preposti al controllo e al mantenimento delle relazioni tra centro e periferia, registrano numerosi casi di cattivi costumi, indisciplina scolaresca e tensione tra la popolazione universitaria. Attraverso i carteggi emergono sempre meglio definiti i sottili equilibri di potere, le differenti e negoziate pertinenze degli ufficiali, i privilegi e le competenze di foro del tribunale universitario. Significative sono le testimonianze dei giovani scolari che, attraverso le modalità proprie di un linguaggio d'ancien régime, meglio rappresentano un contesto che richiama con efficacia la storia della mentalità e del costume.



SICI: 1127-8250(2016)20:2<131:SEDNSP>2.0.ZU;2-Z
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/84793
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/84793

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico