"

Autore
Díaz de Guijarro, Eduardo

Titolo
Las tres primeras universidades argentinas: diferencias y coincidencias
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2016 - Volume: 20 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 73 - Pagina finale: 94

Le tre principali università in Argentina sono state fondate in epoche differenti e in diverse condizioni politiche e sociali. La prima, a Córdoba, fu fondata nel XVII secolo come scuola dotata di privilegi universitari; la seconda venne istituita a Buenos Aires nel 1821, in seguito all'indipendenza dalla Spagna, come università laica di Stato sul modello delle università professionali francesi; la terza, a La Plata, fu intesa come università di ricerca del XX secolo. La riforma universitaria del 1918 mise fine ai residui di una struttura scolastica e aristocratica, ma la modernizzazione culturale e scientifica fu limitata dalle condizioni economiche nazionali ed internazionali. La richiesta sociale comportò un incremento delle classiche carriere professionali e in tutto il Paese il numero degli studenti crebbe soprattutto in diritto e medicina. Durante la prima metà del XX secolo le differenze tra i tre modelli di università praticamente scomparvero.



SICI: 1127-8250(2016)20:2<73:LTPUAD>2.0.ZU;2-4
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/84790
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/84790

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico