"

Autori
Dallari, Fabrizio
Creazza, Alessandro
Curi, Alessandro

Titolo
Il sistema logistico in Lombardia: infrastrutture e accessibilità
Periodico
Liuc papers
Anno: 2012 - Fascicolo: 252 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 27

La logistica milanese è stata oggetto di diversi studi condotti dal Centro di Ricerca sulla Logistica dell’Università LIUC. In particolare, nei lavori di mappatura del sistema degli attori, dei nodi e dei flussi è stato analizzato il sistema della logistica in una porzione di territorio denominata “Regione Logistica Milanese” (RLM), che comprende le province di Milano, Monza e Brianza, Lodi, Pavia e parzialmente quelle di Como, Varese e Bergamo, estendendosi oltre i confini lombardi includendo Novara e Piacenza. Se oltre agli attori e ai flussi si volessero considerare anche gli aspetti connessi alle infrastrutture di trasporto, occorre allargare la scala territoriale e analizzare una regione logistica estesa che si snoda lungo gli assi infrastrutturali attuali e prospettici, individuando un’area di addensamento logistico fortemente integrata che si estende da Novara fino a Verona, con il suo Interporto, passando per Milano e Brescia. Tale area è stata oggetto nel corso degli anni di importanti interventi e progetti di adeguamento/potenziamento infrastrutturale. A valle di una mappatura della dotazione infrastrutturale attuale e di un’analisi dei progetti di potenziamento delle infrastrutture, nel presente paper è stato definito un modello finalizzato alla valutazione dell’impatto a livello di accessibilità dell’area che questi progetti potranno avere al 2015. In funzione di diversi scenari relativi alle ipotesi di sviluppo delle infrastrutture nell’orizzonte temporale considerato, è stato determinato l’incremento dell’accessibilità per i trasporti merci. È stata inoltre fornita una quantificazione economica del beneficio derivante dal miglioramento della dotazione infrastrutturale dell’area studiata, mediante una stima dell’incremento di fatturato delle aziende di logistica grazie all’incremento dell’accessibilità della rete infrastrutturale.



SICI: 1722-4667(2012)252<1:ISLILI>2.0.ZU;2-A
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/252.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico