"

Autori
Dallari, Fabrizio
Leone, Francesca
Creazza, Alessandro

Titolo
Analisi delle esigenze logistiche e sviluppo di soluzioni operative per EXPO 2015
Periodico
Liuc papers
Anno: 2012 - Fascicolo: 253 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 35

I Grandi Eventi, quali la prossima Esposizione Universale Expo 2015 che si terrà a Milano, sono stati definiti come manifestazioni, spesso temporalmente ricorrenti e variabili nella localizzazione, di durata limitata, ma di forte impatto economico, di pubblico e mediatico. In virtù delle loro caratteristiche peculiari, i Grandi Eventi richiedono un grande impegno ai sistemi logistici di supporto. Un compito essenziale di questi ultimi è rappresentato dalla capacità di rifornire le derrate alimentari per le esigenze della ristorazione interna al sito. Considerato il tema di Expo 2015 (“Nutrire il pianeta, energia per la vita”), il cibo riveste un ruolo di primaria importanza nell’ambito dell’evento. Considerato tale background, l’obiettivo del presente studio è presentare lo sviluppo di un framework per il dimensionamento delle risorse logistiche, declinate in spazi e mezzi operativi, necessarie a soddisfare le esigenze di ristorazione del sito espositivo di Expo 2015 nel periodo di svolgimento dell’Esposizione Universale. Il modello è stato sviluppato considerando le caratteristiche di Expo 2015 sia in termini di specificità della manifestazione, sia di peculiarità del sito espositivo. Anche sulla base delle esperienze derivate da eventi passati, il framework ha consentito di mappare il sistema degli attori presenti nel sito espositivo e delle loro esigenze logistiche, individuare lo schema gestionale di riferimento e il ruolo dell’ente organizzatore, identificare il modello logistico adottabile e definire le risorse logistiche necessarie in termini di spazi di magazzino, mezzi operativi e risorse umane.



SICI: 1722-4667(2012)253<1:ADELES>2.0.ZU;2-
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/253.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico