"

Autore
Esposito, Marcello

Titolo
Geografia economica del gioco d'azzardo in Italia
Periodico
Liuc papers
Anno: 2014 - Fascicolo: 277 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 58

Rompendo le tradizionali barriere che avevano confinato il gioco d’azzardo in luoghi e tempi precisi, nel 2003 l’Italia è stata trasformata in quello che molti operatori del settore hanno definito un casinò a cielo aperto, un esperimento che per scala e diffusione è unico al mondo. L’obiettivo di questo lavoro è documentare la dimensione socio-economica che il fenomeno ha assunto in Italia. Per questo motivo, concentreremo l’analisi sulle caratteristiche dei “consumatori” (per quanto deducibili da alcuni dati aggregati sulle somme giocate) e dei “distributori”. Particolare attenzione verrà prestata alle caratteristiche demografiche e al modello competitivo spaziale della rete di distribuzione al dettaglio. I dati possono essere utilizzati anche per ottenere uno spaccato interessante dell’Italia dei giorni nostri, dove la multietnicità e multiculturalità inizia ad affermarsi anche nella sfera della piccola e micro impresa. Breaking the traditional barriers that had confined the gambling in specific places and specific times, in 2003 Italy was transformed into what many in the industry have defined a casino under the open sky, an experiment that for scale and diffusion is unique in the world. The objective of this paper is to document the socio-economic dimension that the phenomenon has taken on in Italy. For this reason, we will focus the analysis on the characteristics of consumers and the distribution network. Particular attention will be paid to the demographics and the spatial competitive model of the retail distribution network. The data can also be used to obtain an interesting snapshot of contemporary Italy, where the multi-ethnicity and multiculturalism begin to assert in the sphere of small and micro enterprises.



SICI: 1722-4667(2014)277<1:GEDGDI>2.0.ZU;2-Q
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/277.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico